Escursione al Monte Linzone

Balcone sulla Brianza. Quella descritta è una facile escursione al Monte Linzone, sulle Prealpi Orobie ed in particolare in Valle Imagna. Un’uscita che consente di

Leggi Tutto »
Il sentiero del Tracciolino - BergamoXP

Il Sentiero del Tracciolino

Il sentiero del Tracciolino è un panoramico percorso ricavato nella montagna che, attraverso spettacolari gallerie e passaggi scavati nella roccia, mette in comunicazione due valli e le relative dighe: la val Codera e la Val dei Ratti, sopra il lago di Novate Mezzola.

Leggi Tutto »
Il sentiero delle Espressioni in Val D'Intelvi - BergamoXP

Il Sentiero delle Espressioni in Val D’Intelvi

Il sentiero delle espressioni in Val D’Intelvi è un percorso che si snoda all’interno di uno splendido bosco di questa valle nel comasco, sul confine con la Svizzera. Lungo il sentiero è possibile incontrare numerose statue ed opere realizzate dall’intaglio di tronchi e rami d’albero, che rappresentano fauni, folletti, elfi e spiriti del bosco. L’ideale per i bambini, più o meno cresciuti!

Leggi Tutto »
Piramidi di Zone - BergamoXP

Le Piramidi di Zone

La riserva naturale delle Piramidi di Zone, nella sponda Nord Orientale del lago d’Iseo, è caratterizzata dalla presenza di caratteristiche lingue verticali di roccia, alte fino a 30 metri, sormontate da grandi massi erratici che ne riducono l’esposizione al vento ed alla pioggia, rallentandone in questo modo l’erosione.

Leggi Tutto »

Castagne… 5 itinerari dove raccoglierle in provincia di Bergamo

Le castagne sono il frutto principe dell’autunno. Quando i boschi iniziano a tingersi di colori caldi e le giornate si fanno più corte e fresche, è tempo di infilare scarpe e guanti ed andare alla ricerca di questo frutto di stagione. La provincia di Bergamo ospita diversi boschi dove è facile trovarle, ed in questo articolo andremo a descrivere alcuni degli itinerari più “remunerativi”.

Leggi Tutto »

Sentiero dello Spirito del Bosco a Canzo

Lo spirito del Bosco è un sentiero che si sviluppa all’interno di una splendida foresta decidua, ai piedi dei Corni di Canzo, in provincia di Como. Lungo il percorso è possibile ammirare sculture in legno realizzate da Alessandro Cortinovis e che rappresentano gli abitanti magici della foresta, come gnomi, elfi, folletti, fauni ed uomini albero. Si presta quindi particolarmente per famiglie e bambini. La foresta è gestita da ERSAF Lombardia ed il percorso termina presso il rifugio agriturismo Terz’alpe, dove è possibile riposare e rifocillarsi.

Leggi Tutto »
Il colle della Maresana - BergamoXP

Escursione in Maresana

La Maresana è un colle posto appena oltre il confine nord Est della città di Bergamo, suo polmone verde e facile rifugio per chi, dalla città, è in cerca di natura facilmente e velocemente raggiungibile. Con i suoi 546 metri di altezza non rientra nella definizione di montagna per poco (il limite è 600 metri), ed è posta lungo la dorsale che sancisce l’inizio della Val Seriana. I suoi boschi di castagno sono la meta ideale per chi, in autunno, è alla ricerca di questi frutti.

Leggi Tutto »
Il Sentiero del Bosco Incantato - BergamoXP

Il sentiero del Bosco Incantato in Presolana

Il sentiero del Bosco incantato è un facile percorso, adatto a famiglie e bambini, che si sviluppa all’interno della foresta a Colle Vareno, non distante dalla località sciistica del Monte Pora. Il percorso è animato da sculture in legno che rappresentano l’interpretazione di alcune leggende locali e del folclore alpino, come gnomi e fate, e si affiancano a pannelli esplicativi che ne narrano i dettagli.

Leggi Tutto »
Monte Venturosa - BergamoXP

Escursione al Monte Venturosa

l monte Venturosa si colloca lungo la dorsale che separa la Val Brembana dalla Val Taleggio. Grazie ai suoi quasi 2000 metri di quota, offre uno spettacolare punto di osservazione sulla Val Taleggio stessa e la conca di San Giovanni Bianco.

Leggi Tutto »