Kayak in Lombardia - BergamoXP

kayak in Lombardia: i 10 migliori itinerari

La Lombardia, sebbene priva di accessi al mare, vanta numerosi fiumi e laghi che ben si prestano ad escursioni in kayak, con scorci e scenari di elevato interesse naturalistico e molto remunerativi sotto il profilo della soddisfazione personale.

Leggi Tutto »
lago d'Iseo

Lago d’Iseo…8 luoghi imperdibili da vedere

Meno noto dei “fratelli maggiori” Garda e Como, il lago d’Iseo è una vera perla incastonata tra le Prealpi lombarde. In questo articolo vi suggeriamo gli 8 luoghi imperdibili da vedere sul lago d’Iseo con le relative gite ed escursioni.

Leggi Tutto »
Ciaspolate in Lombardia - BergamoXP

Ciaspolate… 8 itinerari in Lombardia

Effettuare ciaspolate è un ottimo modo per praticare l’escursionismo in montagna e negli ambienti innevati, durante l’inverno. Per farlo, vengono utilizzate appunto le ciaspole, speciali racchette da neve che facilitano la camminata su neve, in particolare fresca.

In questo articolo, dopo una breve panoramica su come praticare questa attività in maniera sicura e consapevole, descriveremo 8 itinerari di ciaspolate da percorre nella nostra regione, la Lombardia.

Leggi Tutto »

La Val Di Mello

la Val di Mello è un’incantevole valle posta in Val Masino, in provincia di Sondrio. Riserva naturale della Regione Lombardia dal 2009, accoglie migliaia di turisti ogni anno che vengono a visitarla per ammirare gli splendidi torrioni di roccia granitica, che fanno da contrasto con il verde intenso e vibrante del fondo valle, dove scorre il torrente omonimo che crea splendide pozze d’acqua cristallina. Si sviluppa da Est ad Ovest ed ha inizio dal paese di San Martino Valmasino e termina di fronte all’imponente mole del Monte Disgrazia, che con i suoi 3678 metri domina il profilo dell’orizzonte.

Leggi Tutto »

Sentiero dello Spirito del Bosco a Canzo

Lo spirito del Bosco è un sentiero che si sviluppa all’interno di una splendida foresta decidua, ai piedi dei Corni di Canzo, in provincia di Como. Lungo il percorso è possibile ammirare sculture in legno realizzate da Alessandro Cortinovis e che rappresentano gli abitanti magici della foresta, come gnomi, elfi, folletti, fauni ed uomini albero. Si presta quindi particolarmente per famiglie e bambini. La foresta è gestita da ERSAF Lombardia ed il percorso termina presso il rifugio agriturismo Terz’alpe, dove è possibile riposare e rifocillarsi.

Leggi Tutto »
foliage bergamoxp

10 itinerari dove ammirare il Foliage in Lombardia

Il foliage autunnale è quel particolare fenomeno durante il quale le foglie degli alberi decidui cambiamo colore, passando dal verde dell’estate al giallo, arancione, rosso e marrone tipici dell’autunno. Il periodo migliore per osservarlo va da fine settembre ad inizio novembre.
In questo articolo andremo ad illustrare 10 itinerari nella nostra regione, la Lombardia, dove è facile ammirare e godere del foliage.

Leggi Tutto »

Castagne… 5 itinerari dove raccoglierle in provincia di Bergamo

Le castagne sono il frutto principe dell’autunno. Quando i boschi iniziano a tingersi di colori caldi e le giornate si fanno più corte e fresche, è tempo di infilare scarpe e guanti ed andare alla ricerca di questo frutto di stagione. La provincia di Bergamo ospita diversi boschi dove è facile trovarle, ed in questo articolo andremo a descrivere alcuni degli itinerari più “remunerativi”.

Leggi Tutto »