Corno Stella - BergamoXP

Escursione al Corno Stella

Il Corno Stella è una panoramica montagna in alta Valle Brembana che, grazie alla sua posizione privilegiata, regala scorci e panorami fantastici sulle Orobie e le Prealpi da un lato, e le Alpi Retiche ed il Bernina dall’altro.

Leggi Tutto »
Cima Grem - BergamoXP

Escursione alla Cima Grem

La Cima Grem è un ampia vetta posta sullo spartiacque tra la Val Seriana e la Val del Riso, caratterizzato da una lunga cresta. Dalla sua Cima, si domina l’abitato di Zambla e la Conca di Oltre il Colle. In questo articolo descriviamo la salita partendo dal Passo di Zambla e percorrendo il sentiero tecnicamente meno impegnativo, CAI 223, che evita il passaggio sulla cresta.

Leggi Tutto »
Trincee al Passo del Verrobbio - BergamoXP

Le trincee del Passo del Verrobbio

Al passo del Verrobbio, in Alta Val Brembana, sono ancora presenti e visitabili i resti delle trincee fatte costruire prima dello scoppio della prima guerra mondiale dall’Esercito Italiano, in previsione di un possibile sfondamento del fronte al Tonale ed una conseguente calata degli austriaci lungo la Valtellina. Facente parte della Linea Cadorna, fortunatamente queste costruzioni difensive non furono mai utilizzate.

Leggi Tutto »

Escursione al Monte Poieto e Cornagera

Il Monte Poieto ed il Monte Cornagera sono le più note altezze dell’altopiano di Selvino. Il primo è un’ampia e panoramica cima, con tanto di Rifugio posto sulla sua sommità. Il secondo invece è una bastionata calcarea nota per i numerosi torrioni e canali, dove l’alpinismo e l’arrampicata in bergamasca trovano qui una delle sue case principali. In questo articolo descriviamo un itinerario ad anello che ci porterà a raggiungere entrambe le cime, passando inoltre per il suggestivo Buco delle Carolina, una stretta fenditura nella roccia.

Leggi Tutto »
Il Borgo di Maslana

Il borgo di Maslana

Maslana è un suggestivo borgo alpino, posto sopra l’abitato di Valbondione, in Alta Val Seriana, caratterizzato da case in pietra e tetti in ardesia. Durante la primavera, in quest’area è facile avvistare gli stambecchi, qui in attesa che la stagione migliori per tornare in quota. Un altro motivo per salire in questo splendido borgo è la possibilità di ammirare da una prospettiva privilegiata, le cascate del Serio.

Leggi Tutto »
La Diga del Gleno - BergamoXP

Escursione alla Diga del Gleno

La diga del Gleno era uno sbarramento artificiale, posto sul bacino del torrente Gleno in Val di Scalve al fine di creare un bacino di accumulo dell’acqua e generare così energia elettrica, che crollo il 1° Dicembre del 1923, causando ingenti danni e lutti nella bergamasca Val di Scalve e nella bresciana Val Camonica. Oggi i resti della diga sono ancora raggiungibili ed ammirabili attraverso una facile e suggestiva escursione.

Leggi Tutto »
Escursione al Monte Cancervo - BergamoXP

Escursione al Monte Cancervo

Il Monte Cancervo è un’imponente bastionata rocciosa che si erge sopra l’abitato di San Giovanni Bianco, in Val Brembana ed è posto all’inizio della dorsale che la separa dalla Val Taleggio.

Leggi Tutto »
Cà Minelli

Cà Minelli ad Alzano Lombardo

Cà Minelli è un’antica abitazione signorile cinquecentesca, posta nel verde dei boschi della bassa Valle Seriana, nel borgo di Lonno, Frazione di Alzano Lombardo. L’edificio è caratterizzato da pareti colorate di giallo ed azzurro e su ogni muro ed angolo della casa sono riportati proverbi, modi di dire, versi in rima, consigli e suggerimenti di vita tipici della saggezza popolare. Un facile e verde percorso immerso nel verde dei boschi della bassa valle seriana, permette di raggiungere questa casa della saggezza.

Leggi Tutto »
Grotta dei Partigiani - BergamoXP

Escursione alla Grotta dei Partigiani

La Grotta dei Partigiani è un suggestivo antro roccioso in Val Taleggio, scavato dall’acqua che forma al suo interno una stupenda cascatella. Durante la primavera del 1945 qui vennero uccisi dalle forze nazi-fasciste alcuni partigiani, che da allora porta questo nome.

Leggi Tutto »
Pizzo Formico - BergamoXP

Escursione al Pizzo Formico

Il Pizzo Formico è una delle montagne più rappresentative della Val Gandino, laterale della Val Seriana. Data la modesta quota, è un percorso ideale in ogni stagione. Dalla sua cima si gode di un’ampia vista sulle Orobie e sui verdi pascoli della Val Gandino.

Leggi Tutto »