lago d'Iseo

Lago d’Iseo…8 luoghi imperdibili da vedere

Meno noto dei “fratelli maggiori” Garda e Como, il lago d’Iseo è una vera perla incastonata tra le Prealpi lombarde. In questo articolo vi suggeriamo gli 8 luoghi imperdibili da vedere sul lago d’Iseo con le relative gite ed escursioni.

Leggi Tutto »
Ciaspolate in Lombardia - BergamoXP

Ciaspolate… 8 itinerari in Lombardia

Effettuare ciaspolate è un ottimo modo per praticare l’escursionismo in montagna e negli ambienti innevati, durante l’inverno. Per farlo, vengono utilizzate appunto le ciaspole, speciali racchette da neve che facilitano la camminata su neve, in particolare fresca.

In questo articolo, dopo una breve panoramica su come praticare questa attività in maniera sicura e consapevole, descriveremo 8 itinerari di ciaspolate da percorre nella nostra regione, la Lombardia.

Leggi Tutto »
Trincee al Passo del Verrobbio - BergamoXP

Le trincee del Passo del Verrobbio

Al passo del Verrobbio, in Alta Val Brembana, sono ancora presenti e visitabili i resti delle trincee fatte costruire prima dello scoppio della prima guerra mondiale dall’Esercito Italiano, in previsione di un possibile sfondamento del fronte al Tonale ed una conseguente calata degli austriaci lungo la Valtellina. Facente parte della Linea Cadorna, fortunatamente queste costruzioni difensive non furono mai utilizzate.

Leggi Tutto »
Il Borgo di Maslana

Il borgo di Maslana

Maslana è un suggestivo borgo alpino, posto sopra l’abitato di Valbondione, in Alta Val Seriana, caratterizzato da case in pietra e tetti in ardesia. Durante la primavera, in quest’area è facile avvistare gli stambecchi, qui in attesa che la stagione migliori per tornare in quota. Un altro motivo per salire in questo splendido borgo è la possibilità di ammirare da una prospettiva privilegiata, le cascate del Serio.

Leggi Tutto »
La Diga del Gleno - BergamoXP

Escursione alla Diga del Gleno

La diga del Gleno era uno sbarramento artificiale, posto sul bacino del torrente Gleno in Val di Scalve al fine di creare un bacino di accumulo dell’acqua e generare così energia elettrica, che crollo il 1° Dicembre del 1923, causando ingenti danni e lutti nella bergamasca Val di Scalve e nella bresciana Val Camonica. Oggi i resti della diga sono ancora raggiungibili ed ammirabili attraverso una facile e suggestiva escursione.

Leggi Tutto »
Cà Minelli

Cà Minelli ad Alzano Lombardo

Cà Minelli è un’antica abitazione signorile cinquecentesca, posta nel verde dei boschi della bassa Valle Seriana, nel borgo di Lonno, Frazione di Alzano Lombardo. L’edificio è caratterizzato da pareti colorate di giallo ed azzurro e su ogni muro ed angolo della casa sono riportati proverbi, modi di dire, versi in rima, consigli e suggerimenti di vita tipici della saggezza popolare. Un facile e verde percorso immerso nel verde dei boschi della bassa valle seriana, permette di raggiungere questa casa della saggezza.

Leggi Tutto »