
Escursione al rifugio Laghi Gemelli
Il Rifugio Laghi Gemelli si trova ad una quota di 1968 metri, nel comune di Branzi, in alta Val Brembana.

Il Rifugio Laghi Gemelli si trova ad una quota di 1968 metri, nel comune di Branzi, in alta Val Brembana.

Il Rifugio Baroni al Brunone si trova ad una quota di 2297 metri, sopra l’abitato di Fiumenero, frazione di Val Bondione, in alta Val Seriana.

Il Rifugio Merelli al Coca si trova ad una quota di 1892 metri, sopra l’abitato di Valbondione, in alta Val Seriana, ed alle pendici meridionali del Pizzo Coca,

Tra i più storici della bergamasca, aperto addirittura nel 1886, Il rifugio Antonio Curò è situato sopra Val Bondione, in Alta Val Seriana, ad una quota di circa 1915 metri.

La Val Cavallina è una piccola e verde valle delle Prealpi bergamasche, posta a cavallo tra il lago d’Iseo e la Val Seriana. E’ attraversata dal fiume Cherio, piccolo immissario del ben più noto fiume Oglio, e dal lago di Endine, piccola gemma verde, riconosciuto come parco dalla Regione Lombardia. In questo articolo descriveremo il percorso in bicicletta lungo la pista ciclabile che costeggia il fiume Cherio fino al lago di Endine e quindi il periplo del lago stesso.

I laghi Gemelli sono una meta escursionistica molto nota e frequentata in estate, ma in inverno il percorso che sale a questi bacini artificiali dell’alta Val Brembana regala panorami mozzafiato tra cime imbiancate e laghi ghiacciati, uniti al silenzio ed alla quiete dei luoghi poco affollati. Guarda con noi l’itinerario per la ciaspolata ai laghi Gemelli.

In questo articolo descriviamo una delle nostre attività preferite, nonché una delle più emozionanti…il River Trekking!

Meno noto dei “fratelli maggiori” Garda e Como, il lago d’Iseo è una vera perla incastonata tra le Prealpi lombarde. In questo articolo vi suggeriamo gli 8 luoghi imperdibili da vedere sul lago d’Iseo con le relative gite ed escursioni.