Scopri con noi l’itinerario per l’escursione al Rifugio Laghi Gemelli, in alta Val Brembana
Il Rifugio Laghi Gemelli si trova ad una quota di 1968 metri, nel comune di Branzi, in alta Val Brembana. Di proprietà del CAI di Bergamo, il primo edificio risale addirittura al 1900, ma andò distrutto durante la seconda guerra mondiale. L’edificio attuale è stato invece inaugurato nel 1948. Deve il suo nome all’omonimo lago artificiale lungo il quale sorge.
Oltre al bacino dei laghi gemelli, è circondato da altri numerosi laghi artificiali, quali il lago Marcio, il lago delle Casere, il lago Colombo ed il lago del Becco. In questo articolo andiamo a descrivere l’itinerario che porta al rifugio a partire da Carona.

RIASSUNTO DELLA GITA
DIFFICOLTA’: media
DISLIVELLO COMPLESSIVO: 895 mt circa
QUOTA MAX: 1968 mt
TIPOLOGIA: A/R
DURATA: 3.5h la sola andata
PARTENZA: Carona(BG)
ARRIVO: Rifugio Laghi Gemelli (BG)
SEGNAVIA CAI: 221
La partenza è da Carona. Lasciamo l’auto in uno dei numerosi parcheggi presenti in paese, ricordandoci di acquistare preventivamente uno dei gratta e sosta presso gli esercenti autorizzati in paese.
Ci spostiamo quindi a piedi sulla sponda sinistra del lago di Carona, da dove parte il sentiero vero e proprio. Evidenti cartelli indicano la nostra destinazione. Imbocchiamo il segnavia CAI 211 che manterremo fino all’arrivo in rifugio.
Da qui il sentiero si inerpica nel bosco, con pendenze sostenute. Proseguiamo seguendo i tornanti e guadagnando quota fino ad un pianoro, dove possiamo riprendere fiato.

Poco dopo il sentiero incontra un bivio, è il 213, che porta al Rifugio Calvi. Lo ignoriamo, restando sul 211 e proseguendo con pendenze marcate.
Giungiamo finalmente al lago Marcio, ed alla relativa diga. Qua il sentiero spiana ed abbiamo modo di costeggiare il lago ed ammirarne le sponde. Il nostro sentiero incontra quindi il CAI 250, che sale al lago del Becco ed il 212, proveniente da Branzi. Proseguendo leggermente in discesa, costeggiamo dall’alto il lago delle Casere. Passiamo su di un ponticello e proseguiamo nuovamente in salita, per l’ultimo tratto di sentiero che ci porterà infine a raggiungere il Rifugio Laghi Gemelli.

Dal rifugio si possono raggiungere interessanti vette, come il Pizzo del Becco, il Monte Cabianca, il Monte Tonale od il Pizzo Farno, od optare per escursioni meno impegnative come il giro dei laghi. Infine, è possibile raggiungere anche i rifugi Calvi e Longo.
Il rifugio vanta 80 posti letto ed un’ottima cucina casereccia.
Il rientro avviene lungo lo stesso itinerario percorso all’andata.

L’itinerario è tecnicamente facile ma richiede un minimo di allenamento. Trovi la mappa interattiva del percorso, completa di altimetria e traccia GPS scaricabile, a questo link.
Organizza sempre con attenzione le tue gite, scegliendo il materiale e l’equipaggiamento adatto e verificando l’itinerario prima di percorrerlo.
BergamoXP
BergamoXP è il primo centro di sport acquatici della provincia di Bergamo. Siamo professionisti specializzati nelle discipline del Kayak, Canyoning, Rafting, Hydrospeed, River Trekking. Siamo un team di appassionati di natura, outdoor ed avventure, amanti e conoscitori del nostro territorio.
Scegli BergamoXP, l’avventura dietro casa ti aspetta!
.