Escursione Rifugio Curò BergamoXP

Escursione al rifugio Antonio Curò

Promotion

Escursione al rifugio Antonio Curò

Scopri con noi l’itinerario per l’escursione al Rifugio Antonio Curò in alta Val Seriana

Tra i più storici della bergamasca, aperto addirittura nel 1886, Il rifugio Antonio Curò è situato sopra Val Bondione, in Alta Val Seriana, ad una quota di circa 1915 metri. Deve il suo nome all’Ingegner Curò, allora presidente del CAI di Bergamo. Oltre all’edificio estivo, recentemente, è stato costruito un ostello di alta qualità. In questo articolo vediamo la descrizione dell’itinerario che porta, partendo dall’abitato di Valbondione, a raggiungere proprio questo rifugio.

RIASSUNTO DELLA GITA

DIFFICOLTA’: media

DISLIVELLO COMPLESSIVO: 950 mt circa

QUOTA MAX: 1915mt circa

TIPOLOGIA: A/R

DURATA: 3.0h la sola andata

PARTENZA: Valbondione (BG)

ARRIVO: Rifugio Curò (BG)

SEGNAVIA CAI: 305

La partenza è da Valbondione, località Grumetti, dove è possibile lasciare l’auto. Se i posti sono già tutti occupati, dovremo parcheggiare più a valle, nei pressi dell’ampio parcheggio del Palazzetto dello Sport. Ricordati, per non incorrere in multe, di acquistare il gratta e sosta presso gli esercenti abilitati in paese.

Il sentiero parte subito dietro la cappelletta. Si addentra da prima nel fresco e piacevole bosco di latifoglie ma una volta raggiunte le imponenti pareti di roccia, si inerpica con pendenza più marcata lungo il fianco della montagna. Nonostante questo il sentiero resta ampio e facile per tutto il percorso, con splendide e suggestive viste panoramiche sul fondo valle.

il triplice salto delle Cascate del Serio

Giunti al rifugio il panorama si apre. Dinnanzi a noi il famoso lago del Barbellino, chiuso dalla diga che, seguendo il calendario ufficiale dei rilasci, genera le famose cascate del Serio. Lo spettacolo del triplice salto d’acqua di oltre 300 metri d’altezza richiama migliaia di visitatori ed in queste giornate sarà bene premunirsi di pazienza e partire con largo anticipo, per evitare l’inevitabile calca.

Il lago del Barbellino

Oltre al lago ed alle cascate, nei pressi del rifugio è possibile ammirare la famosa “spada nella roccia”, un opera realizzata da Matteo Rodari, guardiacaccia del Parco delle Orobie, nel 2016.

Infine il rifugio Curò è la porta di accesso a numerose pregevoli escursioni, come il Pizzo Recastello, il Pizzo Strinato od il rifugio Coca. I meno allenati possono fermarsi lungo le sponde del lago artificiale del Barbellino o proseguire per meno di un’oretta fino a raggiungere le acque di quello naturale.

Il rifugio vanta ben 92 posti letto ed un’ottima cucina tradizionale.

Il rientro avviene lungo lo stesso itinerario percorso all’andata.

La Spada nella Roccia

L’itinerario è facile ed alla portata di tutti, con un minimo di allenamento. Trovi la mappa interattiva del percorso, completa di altimetria e traccia GPS scaricabile, a questo link.

Organizza sempre con attenzione le tue gite, scegliendo il materiale e l’equipaggiamento adatto e verificando l’itinerario prima di percorrerlo.

BergamoXP

BergamoXP è il primo centro di sport acquatici della provincia di Bergamo. Siamo professionisti specializzati nelle discipline del KayakCanyoningRaftingHydrospeedRiver Trekking. Siamo un team di appassionati di natura, outdoor ed avventure, amanti e conoscitori del nostro territorio.

Scegli BergamoXP, l’avventura dietro casa ti aspetta!

.

CONDIVIDI SU:

API key not valid, or not yet activated. If you recently signed up for an account or created this key, please allow up to 30 minutes for key to activate.
Promotion

Esperienze outdoor per tutti!

Articolirecenti

Varese

Gita al Sacro Monte di Varese

Passeggiando tra Fede e Natura In questo itinerario descriviamo il percorso per il famoso Sacro Monte di Varese, sito Patrimonio dell’UNESCO dal 2003. Come suggerisce il

Leggi tutto »
Bergamo

Escursione al Monte Linzone

Balcone sulla Brianza. Quella descritta è una facile escursione al Monte Linzone, sulle Prealpi Orobie ed in particolare in Valle Imagna. Un’uscita che consente di ammirare

Leggi tutto »