Il Santuario della Madonna della Ceriola, a Monte Isola

Promotion

Il Santuario della Madonna della Ceriola, a Monte Isola

Il lago d’Iseo a 360 gradi! Scopri con noi l’itinerario al Santuario della Madonna della Ceriola, a Monte Isola.

Il Santuario della Madonna della Ceriola è una piccola chiesa posta sulla cima di Monte Isola a circa 600 metri d’altitudine, nel cuore del lago d’Iseo. Fatta costruire nel V secolo per volere di San Vigilio, vescovo di Brescia, e successivamente ampliata e modificata, ha una posizione dominante dalla quale si gode di panorami ampi su tutto il Sebino.

RIASSUNTO DELLA GITA

DIFFICOLTA’: medio-facile

DISLIVELLO: 400 mt circa

QUOTA MAX: 600 mt circa

TIPOLOGIA: A/R

DURATA: 1.5h A / 0.45h R

PARTENZA: Peschiera Maraglio (BS)

ARRIVO: Santuario della Madonna della Ceriola

Lasciata l’auto sulla terraferma a Sulzano, raggiungiamo con il traghetto di linea il paese di Peschiera Maraglio. La nostra escursione a piedi parte da questo stupendo borgo, ed in particolare dall’ufficio di informazioni turistiche.

Monte Isola – BergamoXP

Saliamo lungo il vialetto principale che costeggia l’infopoint e che ci porta a raggiungere la strada asfaltata; la attraversiamo e prendiamo il sentiero che prosegue nel bosco, sulla sinistra, da prima a gradoni e quindi sterrato. Il panorama ci regala scorci sulla Rocca Martinengo e l’Isola di San Paolo. Nell’ultimo tratto il sentiero spiana ed in breve ci porta a raggiungere il borgo di Cure.

Passiamo il centro abitato fino a raggiungere una piccola cappella dedicata alla Madonna dove si svolta a destra per una mulattiera nel bosco. Seguiamo quindi le indicazione per l’inizio della via Crucis, che ci condurrà all’entrata nord del Santuario.

Peschiera Maraglio - BergamoXP
Peschiera Maraglio – BergamoXP

Il rientro avviene sullo stesso itinerario percorso all’andata. Per i più pigri, esiste la possibilità di prendere il pullman di linea.

Rocca Martinengo - BergamoXP
Rocca Martinengo – BergamoXP

Il dislivello è discreto e richiede un minimo di allenamento, mentre il percorso non presenta particolari difficoltà o passaggi tecnici.

Trovi la mappa interattiva del percorso, completa di altimetria e traccia GPS scaricabile, a questo link.

Santuario della Madonna della Ceriola - BergamoXP
Santuario della Madonna della Ceriola – BergamoXP

Organizza sempre con attenzione le tue gite, scegliendo il materiale e l’equipaggiamento adatto e verificando l’itinerario prima di percorrerlo.

BergamoXP

BergamoXP è il primo centro di sport acquatici della provincia di Bergamo. Siamo un team di appassionati di natura, outdoor ed avventure, amanti e conoscitori del nostro territorio e professionisti specializzati nelle discipline del KayakCanyoningRaftingHydrospeedRiver Trekking.

Scegli BergamoXP, l’avventura dietro casa ti aspetta!

CONDIVIDI SU:

API key not valid, or not yet activated. If you recently signed up for an account or created this key, please allow up to 30 minutes for key to activate.
Promotion

Esperienze outdoor per tutti!

Articolirecenti

lago d'Iseo
Bergamo

Lago d’Iseo…8 luoghi imperdibili da vedere

Meno noto dei “fratelli maggiori” Garda e Como, il lago d’Iseo è una vera perla incastonata tra le Prealpi lombarde. In questo articolo vi suggeriamo gli 8 luoghi imperdibili da vedere sul lago d’Iseo con le relative gite ed escursioni.

Leggi tutto »
Kayak in Lombardia - BergamoXP
Lombardia

kayak in Lombardia: i 10 migliori itinerari

La Lombardia, sebbene priva di accessi al mare, vanta numerosi fiumi e laghi che ben si prestano ad escursioni in kayak, con scorci e scenari di elevato interesse naturalistico e molto remunerativi sotto il profilo della soddisfazione personale.

Leggi tutto »