Kayak a Bergamo
Scopri le nostre proposte di kayak in provincia di Bergamo
Difficoltà
Vedi gli itinerari
Partenza
Vedi gli itinerari
Durata
Vedi gli itinerari
Lingue
ITA - ENG
COSTO
Vedi gli itinerari
Difficoltà
Vedi gli itinerari
Durata
Vedi gli itinerari
Lingue
ITA - ENG
Partenza
Vedi gli itinerari
COSTO
Vedi gli itinerari
IL KAYAK
Il Kayak da mare, detto anche da acqua piatta, viene utilizzato per escursioni al mare, sui laghi e placidi fiumi ed è caratterizzato da una forma lunga e stretta, idrodinamicamente vantaggiosa.
Il Kayak permette di osservare il territorio da un punto di vista inusuale ed insolito, regalando inoltre un contatto con la natura molto intenso, sia perché immersi nell’acqua sia per la possibilità che offre di raggiungere luoghi altrimenti inarrivabili dalla terra ferma.
E’ uno sport facile ed adatto a tutti, che non richiede esperienze precedente o particolari doti tecniche, ideale per chi è in cerca di un’immersione autentica nella natura, a ritmo lento, per godere a pieno di quello che ci offre. Infine, la presenza di una guida professionale durante le uscite, garantisce lo svolgimento dell’attività in massima sicurezza.
GLI ITINERARI
Siamo il primo centro outdoor della provincia di Bergamo specializzato negli sport d’acqua, e ci vantiamo di essere esperti conoscitori del nostro territorio, dei nostri fiumi e laghi.
Ogni uscita è facile e di difficoltà simile, in termini di lunghezza ed impegno fisico, ma offre scenari, panorami e contesti molto diversi e sempre piacevoli ed affascinanti.
Tutta l’attrezzatura tecnica viene sempre fornita da noi, ed ogni partecipante deve solo provvedere a portare: maglietta sintetica, costume da bagno o pantaloncini, scarpe sportive o da scoglio, borraccia, cappello ed occhiali per il sole.

Kayak sull'Adda
Una piacevole uscita alla scoperta del placido fiume Adda. All’interno del verdissimo contesto del Parco Adda Nord, un polmone verde nel cuore della Lombardia, scivolerai silenzioso con i kayak sulla superficie del fiume, seguendone le sponde boscose, dove nidificano numerosi uccelli acquatici, ed esplorandone le anse ed i meandri.
Dopo il ritrovo con la guida presso la nostra base a Villa d’Adda, seguirai un breve briefing tecnico per imparare la tecnica di base e sarai pronto per partire. Esplorai il fiume pagaiando a ritmo lento per circa 2h, prima di rientrare nuovamente al punto di partenza per terminare l’esperienza.
Durata complessiva: 2.5h.
Difficoltà: facile.
Costo: 49 € adulti, 33 € i bambini fino a 14 anni. Età minima 8 anni.
Ritrovo: piscina comunale di Villa d’Adda.

Kayak serale sull'Adda con aperitivo
Una piacevole alternativa alla nostra uscita in kayak, al tramonto e con a seguire un fresco aperitivo!
Dopo il ritrovo presso la nostra base a Villa d’Adda con la guida, seguirai un breve briefing tecnico per imparare le tecniche fondamentali di conduzione. Quindi, al calare della sera, esplorerai con i kayak il verde Parco Adda Nord, scivolando silenzioso sulla superficie del fiume. Seguirai le sponde boscose ed esplorerai le anse ed i meandri dell’Adda.
Al rientro alla nostra base, ti attenderà un fresco e piacevole aperitivo!
Difficoltà: facile.
Costo: 49 € a persona, aperitivo escluso. Età minima 18 anni.
Ritrovo: piscina comunale di Villa d’Adda.

Kayak sul lago di Endine
Una facile escursione in kayak per scoprire il lago di Endine. In virtù della rigogliosa natura che circonda il lago, quest’area è stata dichiarata Parco Naturale dalla regione Lombardia. In particolare, le sue sponde sono caratterizzate dalla presenza di canneti, nella quale vive una ricca biosfera composta da uccelli, pesci ed anfibi.
Dopo il ritrovo a Monasterolo del Castello con la guida, seguirai un breve briefing tecnico per imparare le tecniche fondamentali di conduzione. Quindi, percorrerete in kayak la superficie di questo lago, una gemma incassata nel verde delle Prealpi della Val Cavallina, prima di rientrare al punto di partenza e terminare l’esperienza.
Difficoltà: facile.
Costo: 49 € a persona gli adulti, 33 i bambini fino a 14 anni. Età minima 8 anni.
Ritrovo: Monasterolo del Castello.

Kayak a Monteisola, sul lago d'Iseo
Un facile tour in kayak alla scoperta del lago d’Iseo e Monteisola, l’isola lacustre più grande d’Italia.
Dopo il ritrovo a Sulzano con la guida, seguirai un breve briefing tecnico per imparare le tecniche fondamentali di conduzione. Quindi, inizierai ad esplorare il lago. Per prima incontrerai la famosa isola di San Paolo, una piccola isola privata. Spostandoti verso Monte Isola, ammirerai poi la Rocca Martinengo, un castello difensivo che sovrasta la costa ed il Santuario della Ceriola, che domina il lago dalla cima.
Pagaiando lungo la costa di Monte Isola raggiungeremo quindi Peschiera Maraglio, il paese principale dell’isola. Infine, rientrerai verso il punto di incontro, per concludere l’esperienza.
Difficoltà: facile.
Costo: 55 € a persona gli adulti, 40 i bambini fino a 14 anni. Età minima 8 anni.
Ritrovo: Sulzano.

Kayak a Varenna, sul lago di Como
Un facile tour in kayak alla scoperta della sponda lecchese del lago di Como.
Dopo il ritrovo a Fiumelatte con la guida, seguirai un breve briefing tecnico per imparare le tecniche fondamentali di conduzione. Quindi, inizierai ad esplorare il lago.
Per prima, ammirerai la foce del Fiumelatte, il fiume più corto d’Italia. Quindi, risalendo la costa, raggiungerai la famosa Villa Monastero, un precedente monastero del XII secolo convertita a spettacolare Villa con giardino botanico, e quindi il paese di Varenna, uno dei borghi più suggestivi e caratteristici del lago di Como. Rientrerai quindi fino al punto di partenza per terminare l’esperienza.
Difficoltà: facile.
Costo: 55 € a persona gli adulti, 40 i bambini fino a 14 anni. Età minima 8 anni.
Ritrovo: Fiumelatte.
Hai GiA' DECISO? prenota ora o regala queste esperienze!
LA TUA AVVENTURA INIZIA DA QUI!
Sei già pronto per misurarti in questa attività? Hai bisogno invece di qualche informazione in più? SEI NEL POSTO GIUSTO!
Il primo passo verso l’avventura è compilare questo form per entrare in contatto con noi. Non dimenticare di segnalarci eventuali dubbi, richieste o perplessità!