Monte Aga - BergamoXP

Escursione al Monte Aga

Promotion

Escursione al Monte Aga

A strapiombo sul lago del Diavolo! Scopri con noi l’itinerario per la salita al Monte Aga

Monte Aga - BergamoXP
Monte Aga – BergamoXP

Posizionato verticalmente sopra il lago del Diavolo, il Monte Aga è una panoramica cima posta sulla dorsale che separa la val Brembana dalla Valtellina. Dalla sua vetta, si gode di un panorama ampio che spazia dalle Orobie, le Prealpi, le Retiche e nelle giornate più terse anche le Alpi Occidentali.

Monte Aga - BergamoXP
Monte Aga – BergamoXP

Si può raggiungere la cima del Monte Aga sia dalla Valtellina che dalla Val Brembana. Noi in questo articolo descriviamo proprio quest’ultima opzione.

L’itinerario parte da Carona, dove lasciamo l’auto. Proseguiamo a piedi lungo la strada asfaltata, seguendo le indicazioni per il rifugio Longo e Calvi, che in breve ci condurrà al caratteristico abitato di Pagliari. Proseguendo lungo la mulattiera/sterrata seguiamo le indicazioni per il Rifugio Longo. La strada sale senza particolari problemi, con pendenza sostenuta ma mai eccessiva, fino a raggiungere il Rifugio stesso.

Da qua, seguiamo quindi le indicazioni per il lago del Diavolo, posto appena sopra il rifugio. Raggiunte le sponde del lago, balza subito all’occhio di fronte a noi l’imponente sagoma del Monte Aga, che si specchia nelle acque del lago stesso. Proseguiamo a sinistra, costeggiando la sponda del lago e seguendo le indicazioni per il passo di Cigola.

Al passo deviamo a destra approcciando così l’ultimo tratto di salita. Il sentiero si incammina, con evidenti bolli, lungo un ampio ghiaione. Data l’esposizione prevalentemente Nord, in questo tratto è facile trovare neve, anche a stagione inoltrata, e potrebbero essere utili i ramponi. Risalendo il ghiaione, arriviamo infine sull’affilata cresta ed in breve alla cima, dove è posta la statua di una Madonna.

Monte Aga - BergamoXP
Monte Aga – BergamoXP

Dalla cima del Monte Aga si gode di un ampio panorama, con viste sulle Prealpi, le Orobie, le Retiche, oltre che ovviamente sul lago del Diavolo.

Monte Aga - BergamoXP
Monte Aga – BergamoXP

Il ritorno avviene sul medesimo itinerario percorso in salita. Per i più esperti, si può percorrere in discesa la cresta Sud-Ovest, con un sentiero un po’ esposto e verticale.

Questa escursione richiede un discreto allenamento ed un minimo di esperienza escursionistica per percorrere l’ultimo tratto del percorso con tranquillità.

Trovi la mappa interattiva del percorso, completa di altimetria e traccia GPS scaricabile, a questo link

Organizza sempre con attenzione le tue gite, scegliendo il materiale e l’equipaggiamento adatto e verificando l’itinerario prima di percorrerlo.

BergamoXP

BergamoXP è il primo centro di sport acquatici della provincia di Bergamo. Siamo un team di appassionati di natura, outdoor ed avventure, amanti e conoscitori del nostro territorio e professionisti specializzati nelle discipline del KayakCanyoningRaftingHydrospeedRiver Trekking.

Scegli BergamoXP, l’avventura dietro casa ti aspetta!

CONDIVIDI SU:

API key not valid, or not yet activated. If you recently signed up for an account or created this key, please allow up to 30 minutes for key to activate.
Promotion

Esperienze outdoor per tutti!

Articolirecenti

lago d'Iseo
Bergamo

Lago d’Iseo…8 luoghi imperdibili da vedere

Meno noto dei “fratelli maggiori” Garda e Como, il lago d’Iseo è una vera perla incastonata tra le Prealpi lombarde. In questo articolo vi suggeriamo gli 8 luoghi imperdibili da vedere sul lago d’Iseo con le relative gite ed escursioni.

Leggi tutto »
Kayak in Lombardia - BergamoXP
Lombardia

kayak in Lombardia: i 10 migliori itinerari

La Lombardia, sebbene priva di accessi al mare, vanta numerosi fiumi e laghi che ben si prestano ad escursioni in kayak, con scorci e scenari di elevato interesse naturalistico e molto remunerativi sotto il profilo della soddisfazione personale.

Leggi tutto »