
Escursione alla Pigolota ed i suoi Crocus
Nel regno dei Crocus. Il monte Pigolota (o Pigolotta) è un’anonima cima, posta sopra Valtora che raggiunge la quota massima di circa 1500 mt. Il
Nel regno dei Crocus. Il monte Pigolota (o Pigolotta) è un’anonima cima, posta sopra Valtora che raggiunge la quota massima di circa 1500 mt. Il
In questo articolo descriviamo una delle nostre attività preferite, nonché una delle più divertenti…il rafting!
Sulla Cima del Triangolo Lariano. Descriviamo in questo articolo la salita al Monte San Primo, cima più elevata del triangolo lariano, che data la quota
Sulle tracce della Preistoria in Val Camonica. In questo articolo descriviamo una facile gita adatta in tutte le stagioni, al Parco Nazionale delle Incisioni Ruprestri
Una valle incontaminata. L’itinerario qua descritto è una facile ciaspolata in Val Rezzalo, in Alta Valtellina. Raggiungiamo la località Fumero, frazione di Frontale, e proseguiamo
L’erosione da Spettacolo. In questo articolo descriviamo una facile gita alla Riserva Naturale delle Marmitte dei Giganti, appena fuori dall’abitato di Chiavenna (SO). Si tratta
In questo articolo suggeriamo 6 idee per attività da fare durante la tua vacanza invernale in provincia di Bergamo.
Il Monte Avaro è un’ampia e soleggiata cima in Alta Val Brembana. In inverno è facilmente raggiungibile con le ciaspole partendo proprio dai piani dell’Avaro, località nel comune di Cusio.
L’itinerario descritto è una ciaspolata al monte Venturosa, piuttosto impegnativa ma di grande soddisfazione. L’ideale per chi è alla ricerca di ambienti selvaggi e poco frequentati.
Il Sentiero Busatte Tempesta è un panoramico itinerario con spettacolari viste sul lago di Garda.