Il sentiero del Tracciolino - BergamoXP

Il Sentiero del Tracciolino

Promotion

Il Sentiero del Tracciolino

Lungo le tracce dei minatori! Scopri con noi l’itinerario lungo il Sentiero del Tracciolino

Il sentiero del Tracciolino è un panoramico percorso ricavato nella montagna che, attraverso spettacolari gallerie e passaggi scavati nella roccia, mette in comunicazione due valli e le relative dighe: la val Codera e la Val dei Ratti, sopra il lago di Novate Mezzola. 

Il sentiero del Tracciolino - BergamoXP
Il sentiero del Tracciolino – BergamoXP

Lasciamo l’auto nell’ampio parcheggio in riva al lago a Novate Mezzola, dopo il ponte sul torrente Codera. Da qui risaliamo a piedi la strada che costeggia il torrente e che ci porterà all’imbocco del sentiero per il borgo di San Giorgio. Questo paesino, arroccato in una posizione spettacolare sulle montagne che dominano il lago di Mezzola, è raggiungibile unicamente a piedi attraverso la mulattiera che percorreremo, e regala scorci molto interessanti e merita una sosta.

Dal borgo di San Giorgio, seguiamo quindi le indicazioni per la Val dei Ratti, da dove inizia il vero e proprio sentiero del Tracciolino. La fatica è oramai alle spalle, da qui in avanti il sentiero è interamente in piano. Presto iniziano anche le gallerie e gli spettacolari passaggi scavati nella roccia.

Il sentiero è messo in sicurezza da un parapetto in metallo, per cui il sentiero può essere percorso in tranquillità anche da bambini. Verso la fine del tracciato compare anche un binario a scartamento ridotto, che ci accompagnerà fino alla casa del custode della diga, dove finisce il sentiero del Tracciolino.

Da qua, per facile sentiero nel bosco scendiamo fino a Verceia, sul lago, da dove seguendo la pista ciclabile possiamo arrivare al parcheggio dell’auto e chiudere così l’anello.

Il sentiero del Tracciolino - BergamoXP
Il sentiero del Tracciolino – BergamoXP
Il sentiero del Tracciolino - BergamoXP
Il sentiero del Tracciolino – BergamoXP

Questa escursione non presenta particolari difficoltà tecniche e richiede solo un minimo di allenamento. In caso di tempo nuvoloso, si consiglia di portare con sé una pila frontale per attraversare le gallerie.

Il percorso è purtroppo spesso in manutenzione o chiuso per frane, prima di partire, verificate la sua percorribilità.

Trovi la mappa interattiva del percorso, completa di altimetria e traccia GPS scaricabile, a questo link:

https://bit.ly/tracciolino_bgxp

Organizza sempre con attenzione le tue gite, scegliendo il materiale e l’equipaggiamento adatto e verificando l’itinerario prima di percorrerlo.

Il sentiero del Tracciolino - BergamoXP
Il sentiero del Tracciolino – BergamoXP

BergamoXP

BergamoXP è il primo centro di sport acquatici della provincia di Bergamo. Siamo un team di appassionati di natura, outdoor ed avventure, amanti e conoscitori del nostro territorio e professionisti specializzati nelle discipline del KayakCanyoningRaftingHydrospeedRiver Trekking.

Scegli BergamoXP, l’avventura dietro casa ti aspetta!

CONDIVIDI SU:

API key not valid, or not yet activated. If you recently signed up for an account or created this key, please allow up to 30 minutes for key to activate.
Promotion

Esperienze outdoor per tutti!

Articolirecenti

lago d'Iseo
Bergamo

Lago d’Iseo…8 luoghi imperdibili da vedere

Meno noto dei “fratelli maggiori” Garda e Como, il lago d’Iseo è una vera perla incastonata tra le Prealpi lombarde. In questo articolo vi suggeriamo gli 8 luoghi imperdibili da vedere sul lago d’Iseo con le relative gite ed escursioni.

Leggi tutto »
Kayak in Lombardia - BergamoXP
Lombardia

kayak in Lombardia: i 10 migliori itinerari

La Lombardia, sebbene priva di accessi al mare, vanta numerosi fiumi e laghi che ben si prestano ad escursioni in kayak, con scorci e scenari di elevato interesse naturalistico e molto remunerativi sotto il profilo della soddisfazione personale.

Leggi tutto »