3 faggi di Fuipiano - BergamoXP

I 3 faggi di Fuipiano in Valle Imagna

La località de i 3 Faggi di Fuipiano, in Vall’Imagna, prende il nome da tre storici ed imponenti faggi secolari, che dominano la valle. Nei pressi sorge anche una cappelletta dedicata alla Madonna, circondata da cippi semi-distrutti che ricordano i dolmen di architettura celtica e che donano all’ambiente un tocco magico.

Leggi Tutto »
Sentiero del Ponale - BergamoXP

Il sentiero del Ponale

di Ledro. Rimasta chiusa per 20 anni, è stata riabilitata e trasformata in percorso ciclo-pedonale di grande suggestione, con magnifici scorci a picco sul lago di Garda.

Leggi Tutto »
Le torbiere del Sebino - BergamoXP

Le torbiere del Sebino

Le torbiere del Sebino sono un’area protetta dalla regione Lombardia a Sud del lago d’Iseo, caratterizzata da canneti e specchi d’acqua ferma. La sua attuale conformazione si deve al lavoro dell’uomo che fino al primo dopo guerra usava quest’area per estrarre la torba, materiale utilizzato per produrre energia, sostitutivo del carbone.

Leggi Tutto »
Il Canto Alto - BergamoXP

Il Canto Alto

Il Canto Alto è una delle prime elevazioni che si incontrano nelle prealpi bergamasche. Data la sua prossimità alla città. si può tranquillamente definire come la montagna di Bergamo. Dalla sua croce di vetta il panorama spazia su tutta la pianura lombarda fino agli appennini emiliani. Sono numerosi i sentieri che lo raggiungono, noi in questo articolo descriviamo quello che parte da Sorisole.

Leggi Tutto »