Cascata del Cenghen - BergamoXP

Escursione alla cascata del Cenghen

La Cascata del Cenghen è uno spettacolare e suggestivo salto d’acqua che si sviluppa all’interno di una spaccatura nella roccia delle Grigne, sulla sponda lecchese del lago di Como. Grazie alla freschezza delle sue acque e del luogo, ombreggiato e riparato dal sole grazie al fitto bosco, è un ottima destinazione per fuggire dalla calura dei mesi estivi.

Leggi Tutto »
Moregallo - BergamoXP

Escursione al Moregallo da Valmadrera

Il Monte Moregallo è una delle alture più note e rappresentative dell’area di Lecco. Dalla sua cima, splendida balconata sul lago di Como, si gode di una splendida vista sulla città di Lecco, le Grigne, il Resegone da un lato ed il lago di Annone, Garlate e la Brianza dall’altro. Numerose vie, anche alpinistiche, lo risalgono. In questo articolo descriviamo la via tecnicamente meno impegnativa, con partenza da Valmadrera.

Leggi Tutto »
Rifugio Azzoni al Resegone da Brumano

Il rifugio Azzoni al Resegone da Brumano

Il Resegone è la montagna simbolo di Lecco. Dal dialetto lombardo, il nome di questa cima significa grande sega, dovuto all’inconfondibile profilo formato da ben 13 cime, che ricordano i denti di una sega. La più alta di queste è Punta Cermenati, alle cui pendici sorge il famoso Rifugio Azzoni. In questo itinerario vediamo la salita che parte da Brumano, in Val Imagna, unico itinerario con partenza dalla provincia di Bergamo.

Leggi Tutto »
Faggio secolare del Piancone

Il faggio secolare della Val Piancone

In Val Sassina, lungo le pendici del Pizzo D’Alben nel comune di Casargo, cresce un imponente faggio secolare, che si stima avere più di 300 anni, conosciuto come il Piancone. Con un tronco di circa 10 m di circonferenza ed un’altezza di quasi 30 metri, questo guardiano gigante del bosco è ritenuto essere il più antico d’Italia.

Leggi Tutto »
Ciaspolate in Lombardia - BergamoXP

Ciaspolate… 8 itinerari in Lombardia

Effettuare ciaspolate è un ottimo modo per praticare l’escursionismo in montagna e negli ambienti innevati, durante l’inverno. Per farlo, vengono utilizzate appunto le ciaspole, speciali racchette da neve che facilitano la camminata su neve, in particolare fresca.

In questo articolo, dopo una breve panoramica su come praticare questa attività in maniera sicura e consapevole, descriveremo 8 itinerari di ciaspolate da percorre nella nostra regione, la Lombardia.

Leggi Tutto »
Ciaspolata al Rifugio Nicola - BergamoXP

Ciaspolata al Rifugio Nicola

La Ciaspolata al rifugio Nicola permette di raggiungere questo rifugio posto al cuore dei piani d’Artavaggio, località ideale per godere della neve in una bella giornata invernale in Lombardia. Siamo in Valsassina, in provincia di Lecco, ai piedi del suggestivo Monte Sodadura, dall’inconfondibile forma piramidale.

Leggi Tutto »
Monte Legnoncino - BergamoXP

Il monte Legnoncino da Artesso

Il monte Legnoncino è una panoramica balconata piramidale sull’alto lago di Como, la cui cima è facilmente raggiungibile con una piacevole escursione. L’itinerario qua descritto parte da Artesso e permette di ammirare le trincee della linea Cadorna, fortunatamente mai utilizzate, fatte realizzare tra il 1899 ed il 1918, come protezione in caso di invasione attraverso la neutrale Svizzera.

Leggi Tutto »

Escursione al Monte Ocone

A Cavallo della Dorsale Orobica Lecchese Quella descritta è una facile escursione al Monte Ocone, sulla DOL, la Dorsale Orobica Lecchese, che fa da spartiacque

Leggi Tutto »
foliage bergamoxp

10 itinerari dove ammirare il Foliage in Lombardia

Il foliage autunnale è quel particolare fenomeno durante il quale le foglie degli alberi decidui cambiamo colore, passando dal verde dell’estate al giallo, arancione, rosso e marrone tipici dell’autunno. Il periodo migliore per osservarlo va da fine settembre ad inizio novembre.
In questo articolo andremo ad illustrare 10 itinerari nella nostra regione, la Lombardia, dove è facile ammirare e godere del foliage.

Leggi Tutto »