A Cavallo della Dorsale Orobica Lecchese
Quella descritta è una facile escursione al Monte Ocone, sulla DOL, la Dorsale Orobica Lecchese, che fa da spartiacque tra le province di Bergamo e Lecco. È un’uscita facile, dal dislivello contenuto che, per la quota relativamente bassa lungo la quale si sviluppa e l’esposizione Sud, ben si presta per la stagione autunnale e invernale.

Punto di partenza dell’escursione è la forcella Alta, nei pressi del famoso laghetto del Pertus, dove c’è ampio parcheggio per lasciare l’auto. Da qui, imbocchiamo il segnavia CAI 571, inoltrandoci nel bosco di faggi fino ad arrivare all’ex convento-colonia. Proseguendo, percorriamo il ponte degli spagnoli e raggiungiamo il passo del Pertus. Arrivati ad un bivio, imbocchiamo a sinistra il Sentiero CAI 588, che risale l’anticima del Monte Ocone. Raggiunta la vetta, troviamo una croce e bandiere tibetane e la vista si apre sulla Valle Imagna, il Resegone, la pianura padana e la Brianza.

Ora, per i più allenati e sicuri, si può proseguire discendendo il sentiero, stretto ed un po’ scivoloso dell’anticima, per poi risalire la cima vera e propria del Monte Ocone. Il ritorno avviene sul medesimo itinerario dell’andata.
Questa escursione non presenta difficoltà particolari, ma richiede un minimo di allenamento ed il prestare un po’ di attenzione nell’ultimo tratto per la salita alla vera cima del Monte Ocone.
Organizza sempre con attenzione le tue gite, scegliendo il materiale e l’equipaggiamento adatto e verificando l’itinerario prima di percorrerlo.
BergamoXP
BergamoXP è il primo centro di sport acquatici della provincia di Bergamo. Siamo un team di appassionati di natura, outdoor ed avventure, amanti e conoscitori del nostro territorio e professionisti specializzati nelle discipline del Kayak, Canyoning, Rafting, Hydrospeed, River Trekking.
Scegli BergamoXP, l’avventura dietro casa ti aspetta!