Lago d'Idro - BergamoXP

Escursione al lago d’Idro

Posto in Val Sabbia, ai piedi delle Piccole Dolomiti Bresciane, il Lago d’Idro è meno noto dei “fratelli” più grandi nella zona, come il Garda o Iseo, ma riserva delle piacevoli sorprese ed offre proposte adatte sia a chi vuole solo rilassarsi, sia a chi è in cerca di attività sportive.

Leggi Tutto »
Monte Guglielmo - BergamoXP

Escursione al Monte Guglielmo

Il Monte Guglielmo, o Gölem in Lombardo, è una nota e panoramica montagna posta lungo la dorsale che separa la val Trompia dal lago d’Iseo e la valle Camonica. Sulla sua sommità è stato eretto un imponente monumento al Redentore. Esistono numerosi percorsi che lo risalgono, in questo articolo descriviamo quello con partenza da Pisogne.

Leggi Tutto »
Panchina Gigante di Pilzone

Panchina gigante di Pilzone (numero 73)

Le panchine giganti o Big Bench sono un progetto senza fini di lucro del designer statunitense Chris Bangle. Esistono più di cento opere realizzate in tutta Italia, e ben 4 sul lago d’Iseo. In questo articolo descriviamo la salita a quella posta a Pilzone.

Leggi Tutto »

Ferrata Corna Trentapassi

La Corna Trentapassi è la montagna più rappresentativa del lago d’Iseo, dall’inconfondibile forma a tridente. Sebbene abbia una quota contenuta, dalla sua cima si gode di una splendida vista sul lago d’Iseo e Monte Isola. In questo articolo descriviamo la salita attraverso la divertente Via Ferrata Corna Trentapassi.

Leggi Tutto »

Il Santuario della Madonna della Ceriola, a Monte Isola

Il Santuario della Madonna della Ceriola è una piccola chiesa posta sulla cima di Monte Isola a circa 600 metri d’altitudine, nel cuore del lago d’Iseo. Fatta costruire nel V secolo per volere di San Vigilio, vescovo di Brescia, e successivamente ampliata e modificata, ha una posizione dominante dalla quale si gode di panorami ampi su tutto il Sebino.

Leggi Tutto »
Ciaspolate in Lombardia - BergamoXP

Ciaspolate… 8 itinerari in Lombardia

Effettuare ciaspolate è un ottimo modo per praticare l’escursionismo in montagna e negli ambienti innevati, durante l’inverno. Per farlo, vengono utilizzate appunto le ciaspole, speciali racchette da neve che facilitano la camminata su neve, in particolare fresca.

In questo articolo, dopo una breve panoramica su come praticare questa attività in maniera sicura e consapevole, descriveremo 8 itinerari di ciaspolate da percorre nella nostra regione, la Lombardia.

Leggi Tutto »
Ciaspolata alle Case di Viso - BergamoXP

Ciaspolata alle Case di Viso, in Alta Val Camonica

Case di Viso è un caratteristico borgo in Alta Val Camonica sopra Ponte di Legno, abitato in estate ma che in inverno resta isolato dalla strada principale. La ciaspolata alle Case di Viso è un percorso ideale per visitare questa località nella stagione invernale, facile ed alla portata di tutti.

Leggi Tutto »
Sentiero del Ponale - BergamoXP

Il sentiero del Ponale

di Ledro. Rimasta chiusa per 20 anni, è stata riabilitata e trasformata in percorso ciclo-pedonale di grande suggestione, con magnifici scorci a picco sul lago di Garda.

Leggi Tutto »