La Ciclabile del Mincio è un facile percorso che costeggia l'omonimo fiume. Partendo da Peschiera del Garda, permette di arrivare fino a Mantova, passando attraverso contesti naturali e borghi storici di notevole valore paesaggistico e culturale.
Il Santuario della Madonna della Ceriola, a Monte Isola
Il Santuario della Madonna della Ceriola è una piccola chiesa posta sulla cima di Monte Isola a circa 600 metri d'altitudine, nel cuore del lago d'Iseo. Fatta costruire nel V secolo per volere di San Vigilio, vescovo di Brescia, e...
Ciclabile del Cherio e del lago di Endine
La Val Cavallina è una piccola e verde valle delle Prealpi bergamasche, posta a cavallo tra il lago d'Iseo e la Val Seriana. E' attraversata dal fiume Cherio, piccolo immissario del ben più noto fiume Oglio, e dal lago di...
Il Rafting…tutto quello che c’è da sapere!
In questo articolo descriviamo una delle nostre attività preferite, nonché una delle più divertenti…il rafting!
Ciaspolata in Val Viola, nei pressi di Bormio
la Val Viola è una laterale dell'alta Valtellina, posta lungo la strada che da Bormio sale verso Livigno. Siamo all'interno di un contesto naturale notevole, sia per la quota lungo la quale si svolge il percorso, sia per la maestosità...
Ciaspolata ai Laghi Gemelli, in Val Brembana
I laghi Gemelli sono una meta escursionistica molto nota e frequentata in estate, ma in inverno il percorso che sale a questi bacini artificiali dell'alta Val Brembana regala panorami mozzafiato tra cime imbiancate e laghi ghiacciati, uniti al silenzio ed...
Ciaspolata all’Alpe dell’Oro, in Valmalenco
Questo itinerario ha come punto di partenza Chiareggio, in Valmalenco. La ciaspolata all'Alpe dell'Oro è quindi l'ideale da percorrere ad inizio primavera (o negli inverni poco nevosi), quando la strada che porta a Chiareggio è sgombra da neve e viene...
Ciaspolata a Chiareggio, in Valmalenco.
Chiareggio è un noto borgo turistico della Valmalenco, laterale della Valtellina. All'interno del paese numerose strutture ricettive accolgo i turisti in visita, proponendo prelibatezze della cucina tipica valtellinese. La facile ciaspolata a Chiareggio si snoda lungo la carrozzabile, chiusa alle...
Punta Larici sul Lago di Garda
Punta Larici è una balconata rocciosa sul versante occidentale del Lago di Garda, sul confine tra le province di Brescia e Trento. Dalla sua cima si gode di uno splendido panorama su tutto il medio alto lago ed il Monte...
Ciaspolata al rifugio Cristina in Valmalenco
Il rifugio Cristina è la storica struttura che da oltre un secolo da ristoro ad escursionisti ed alpinisti in estate e ciaspolatori e scialpinisti in inverno. Si trova in Valmalenco, laterale della Valtellina, ai piedi dell'imponente Pizzo Scalino che con...