La regione di Babbo Natale
Per augurarvi Buon Natale… ecco una versione insolita della nostra rubrica settimanale. Questa volta infatti vi portiamo a Rovaniemi, capitale della Lapponia Finlandese e residenza “ufficiale” di Babbo Natale. Siamo nella regione più a Nord della Finlandia. Qua l’atmosfera da luogo remoto e carico di magia, viene ulteriormente esaltata durante il periodo natalizio. Durante la stagione invernale, la neve, le renne, l’aurora boreale, il popolo Sàmi ed ovviamente Babbo Natale, ne sono i principali simboli. Rovaniemi è la principale città e la porta d’accesso per il grande Nord e l’Artico.

𝗖𝗼𝘀𝗮 𝗙𝗮𝗿𝗲: le attrattive in quest’area non mancano e sono tutte principalmente legate all’offerta outdoor ed ambientale che questa terra ha da offrire. Si può optare per lo sci in pista o da fondo, ciaspolate, safari in motoslitta. Oppure provare l’emozione di condurre una slitta trainata da cani od ancora osservare l’aurora boreale.

𝗖𝗼𝘀𝗮 𝗠𝗮𝗻𝗴𝗶𝗮𝗿𝗲: la cucina locale si basa sugli ingredienti che la natura mette a disposizione e quindi pesce affumicato, selvaggina (alce, orsi e pernici) e, principe dell’alimentazione Sàmi, la carne di renna, servita stufata od affumicata. Di solito vengono accompagnati da patate, funghi e salse di mirtilli od altri frutti di bosco. Immancabili poi minestre e zuppe di carne, verdure o pesce.

𝗖𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗟𝗼𝗰𝗮𝗹𝗲: i Sàmi sono gli abitanti nativi della Lapponia. Cacciatori ed allevatori, la loro economia rurale ed artigianale ruota principalmente intorno alle renne, principale fonte di reddito e sostentazione. Se siete in Lapponia non potete non provare la sauna, per la quale esiste un vero e proprio culto. Infine, per i più piccoli, Rovaniemi è la residenza “ufficiale” di Babbo Natale o Santa Claus, ed esiste un vero e proprio villaggio dove incontrare il barbuto padrone di casa ed i suoi aiutanti elfi.
