Ciaspolata in Val Rezzalo
Una valle incontaminata. L’itinerario qua descritto è una facile ciaspolata in Val Rezzalo, in Alta Valtellina. Raggiungiamo la località Fumero, frazione di Frontale, e proseguiamo
Una valle incontaminata. L’itinerario qua descritto è una facile ciaspolata in Val Rezzalo, in Alta Valtellina. Raggiungiamo la località Fumero, frazione di Frontale, e proseguiamo
Il Monte Avaro è un’ampia e soleggiata cima in Alta Val Brembana. In inverno è facilmente raggiungibile con le ciaspole partendo proprio dai piani dell’Avaro, località nel comune di Cusio.
L’itinerario descritto è una ciaspolata al monte Venturosa, piuttosto impegnativa ma di grande soddisfazione. L’ideale per chi è alla ricerca di ambienti selvaggi e poco frequentati.
Il Sentiero Busatte Tempesta è un panoramico itinerario con spettacolari viste sul lago di Garda.
Balcone sul lago d’Iseo L’itinerario qua descritto è una facile ciaspolata alla cima del Monte Alto, in Val Seriana. Raggiungiamo la località Colle Vareno, dove
La Ciaspolata al rifugio Gherardi, è una facile escursione ai piani dell’Alben, nel cuore della Val Taleggio.
La Ciaspolata al rifugio Nicola permette di raggiungere questo rifugio posto al cuore dei piani d’Artavaggio, località ideale per godere della neve in una bella giornata invernale in Lombardia. Siamo in Valsassina, in provincia di Lecco, ai piedi del suggestivo Monte Sodadura, dall’inconfondibile forma piramidale.
A Cavallo della Dorsale Orobica Lecchese Quella descritta è una facile escursione al Monte Ocone, sulla DOL, la Dorsale Orobica Lecchese, che fa da spartiacque