Weekend nel Parco di Portofino!
Data
- 27 - 28 Nov 2021
- Expired!
Ora
Costo
DESCRIZIONE
Lontano dal clima autunnale e dai primi freddi, questa proposta ti porta nella mite Liguria, per spendere il weekend percorrendo spettacolari sentieri, tra Mare e Montagna, nel cuore del Parco di Portofino. Un paesaggio caratterizzato da pittoreschi villaggi di pescatori, verdi montagne con terrazzamenti coltivati a vite e olivo e una costa frastagliata ricca di piccole insenature e baie. Tra i borghi marinari più noti ricordiamo Camogli e San Fruttuoso, con la celebre Abbazia; Portofino, Santa Margherita Ligure e Rapallo.
Guidati da uno dei nostri Accompagnatori di Media Montagna, Il primo giorno partiremo da San Rocco di Camogli per raggiungere Punta Chiappa. Dopo la chiesetta medievale di San Nicolò il percorso diventa parallelo alla scogliera e conduce nel mondo dei pescatori con reti stese al sole e barche, che ci accompagneranno fino a Punta Chiappa, un piccolo angolo di paradiso con la sua punta rocciosa che si immerge nel mare. Successivamente una ripida salita ci porterà alle batterie di tiro della Seconda guerra mondiale per poi rientrare al parcheggio di San Rocco. Rientreremo quindi in Hotel a Rapallo, per la cena ed il pernotto.
Il secondo giorno, dopo la colazione in hotel, raggiungeremo in breve il parcheggio di Paraggi dove inizieremo la nostra seconda escursione. Inizialmente un piccolo viottolo, da subito molto ripido, attraverso una valle ombrosa prima e poi in mezzo a piante di ulivo, ci permetterà di raggiungere il Mulino del Gasetta. Dopo aver visitato il mulino proseguiremo attraverso la macchia mediterranea per giungere all’isolato agririfugio Molini e poi in discesa sino alla millenaria e spettacolare Abbazia di San Fruttuoso. Successivamente saliremo alla postazione militare Base Zero. Da qui la nostra escursione sarà caratterizzata da stupendi scorci sulle Baie sottostanti, sino ad arrivare nel famoso borgo di Portofino ed infine a Paraggi, osservano così da vicino gli splendidi colori del mare.
Il programma potrebbe subire delle variazioni in caso di avverse condizioni meteorologiche o del terreno.
Evento in collaborazione con gli amici di Slow Lake Como.
INFORMAZIONI PRATICHE
Il punto di ritrovo è alle 7:20 in piazzale della Malpensata, a Bergamo. Oppure alle ore 08:30 nell’autogrill Dorno, a Pavia. Oppure ancora alle 10:30 a Camogli. (maggiori indicazioni e dettagli al momento della prenotazione).
Il primo giorno il pranzo sarà al sacco, preparato in autonomia. Anche il secondo giorno il pranzo sarà al sacco, e potrà essere acquistato il giorno prima a Rapallo.
L’equipaggiamento consigliato è quello tipico dell’escursionismo estivo con scarponi con suola Vibram, pantaloni da trekking, maglietta tecnica, felpa/paile, giacca o guscio, k-way, zaino, borraccia. Essendo previste due escursioni distinte, andranno previsti i necessari cambi.
Il dislivello dell’escursione del primo giorno sarà di circa 300 mt. Il secondo giorno il dislivello sarà invece di circa 700 mt.
La sistemazione è presso l’Hotel Giulio Cesare di Rapallo, con trattamento di mezza pensione.
highlight
- GIORNO 1: Con il nostro accompagnatore di media montagna, il primo giorno ammirerai la splendida Punta Chiappa.
- GIORNO 2: Raggiungerai la Spettacolare Abbazia di San Fruttuoso.
- QUANDO: Sabato 27 e Domenica 28 Novembre.
- DOVE: Rapallo (GE). Punti di ritrovo intermedi saranno comunicati al momento della prenotazione.
- DIFFICOLTÀ: Facile. Non sono previsti passaggi tecnici od impegnativi, ed è necessario solo un minimo di allenamento.
- PERNOTTO: Sistemazione in Hotel 3 Stelle a Rapallo, con trattamento di Mezza Pensione.
- PASTI: Cena e colazione in Hotel (comprese nella quota). i pranzi saranno al sacco (non compresi).
- ETÀ MINIMA: 12 anni.
- POSTI: Limitati, Max 15
- EQUIPAGGIAMENTO: Da escursionismo. Maggiori dettagli al momento della prenotazione.
- COSTO: 175 Euro a persona con sistemazione in camera doppia. Supplemento singola +15 Euro.
luogo di ritrovo
la quota comprende
- 2 Escursioni con Accompagnatore di Media Montagna
- 1 notte con sistemazione in Hotel 3 Stelle
- Trattamento di mezza pensione
- Assicurazione medico e bagaglio
la quota non comprende
- Trasferimenti
- Pranzi
- Tutto quanto non specificato sotto la voce "la quota comprende"
informazioni aggiuntive
Il weekend si svolgerà anche in caso di maltempo, sempre che ad insindacabile giudizio della guida, sussistano le condizioni per il sicuro e regolare svolgimento dell’attività.
Il programma potrebbe subire delle variazioni in caso di avverse condizioni meteorologiche o del terreno.
Età minima 12 anni. I minori devono essere accompagnati da un adulto.
MODALITÀ DI PRENOTAZIONE
Per prenotare sarà necessario versare una caparra pari al 50% dell’importo totale, tramite bonifico bancario. Compila il modulo di richiesta per procedere con la prenotazione. Il saldo finale dovrà avvenire entro 7 giorni dall’inizio dell’evento.
modalità di cancellazione
Se effettuata almeno 15 giorni prima dell’inizio del tour prenotato, non è prevista alcuna spesa di cancellazione.
Se effettuata tra 1 e 14 giorni prima dell’inizio del tour prenotato, è prevista una spesa di cancellazione pari al 100% dell’importo pagato.
COVID: se l’evento dovesse essere annullato a causa delle disposizione per il contenimento del Coronavirus, avrete diritto al totale rimborso, anche se a meno di 14 giorni prima dell’inizio dell’evento stesso.
EVENTO ORGANIZZATO IN COLLABORAZIONE CON:

PRENOTA LA GITA
Weekend nel Parco di Portofino!
Escursioni tra il blu del mare ed il verde della montagna!
Data
- 27 - 28 Nov 2021
- Expired!
L'evento è concluso.
RISERVA I TUOI POSTI!
Sei pronto per misurarti in questa attività? SEI NEL POSTO GIUSTO!
Il primo passo verso l’avventura è compilare questo form per entrare in contatto con noi. Lasciaci i tuoi dati e il numero di persone partecipanti, ti ricontatteremo per tutti i dettagli.